"Progetto Alpi. La migrazione postriproduttiva attraverso le Alpi italiane.
Monte Pizzoc - Sito di studio sulla migrazione dei Passeriformi"
Rampichino alpestre
L'attività
di cattura e inanellamento a scopo scientifico che si svolge sul Monte
Pizzoc rientra nel più vasto Progetto Alpi che opera oramai da 20 anni
sulla migrazione postriproduttiva dei passeriformi che attraversano le
Alpi ed è coordinata dall'ISPRA e dal MUSE di Trento.
Allodola
Il
progetto, che coinvolge molti volontari e appassionati, comprende anche
una parte didattica per far conoscere queste attività e sensibilizzare
il pubblico verso la cultura ambientale.
Responsabile dell'attività sul Monte Pizzoc è Andrea Favaretto, socio dell'ASFAVE (Associazione Faunisti Veneti).
La prossima campagna di catture si svolgerà, per il quarto anno consecutivo, dal 25 settembre al 1° novembre 2016. Chi fosse interessato a parteciparvi o volesse semplicemente maggiori informazioni può consultare il blog dedicato www.pizzoc.wordpress. com
Balia nera
Nessun commento:
Posta un commento