Giovedì 04 Dicembre 2014 – ore 15,00
Università popolare di Lavagno, presso sala civica di Vago
RACCONTI DI VIAGGI
Pellegrini di oggi sulle antiche strade del passato:
dalla storia all’esperienza vissuta.
Dott. Elena Moscardo
Durante la lezione nell’ambito dei giovedì culturali, la dott. Elena Moscardo farà una presentazione storica della Via Francigena con un
cenno anche alle altre principali vie di pellegrinaggio europee. In
particolare si soffermerà su quella che è stata l’importanza della Via
Francigena durante il Medioevo, il declino che ha avuto nei secoli
successivi e lo sforzo che negli ultimi decenni le regioni italiane che
ne sono attraversate stanno svolgendo per ripristinarla, riportarla agli
antichi splendori e renderla nuovamente fruibile da parte di moderni
pellegrini. Parlerà anche della figura del pellegrino: chi è, quali sono
per lui le motivazioni ed il senso del viaggio, i simboli che lo hanno
sempre accompagnato e perchè.
Infine porterà la sua testimonianza personale, raccontando l’esperienza
di pellegrinaggio di 380 km a piedi su un tratto della Via Francigena da
Modena fino a Roma, vissuta nel Luglio dell’anno 2000 con il marito,
dalla quale è scaturita la voglia di scrivere il libro dal titolo ‘I
nostri scarponi sulla Via Francigena’.
Video 1Video 2
Video 3
Nessun commento:
Posta un commento