Il 14 Maggio 2014 ho presentato,
per la prima volta in pubblico, il mio libro 'I nostri scarponi sulla Via Francigena'. Ho scelto di fare questa
prima uscita pubblica come scrittrice in un ambiente che mi rende serena e tra persone
a cui voglio molto bene: alla Cooperativa Sociale LA TROTTOLA Onlus (Via XX
Settembre n. 50, Verona), con cui collaboro ormai da alcuni anni.
Nella cooperativa operano ragazzi normodotati, altri svantaggiati e altri con situazioni di disagio. Essi condividono quotidianamente, assieme a volontari e amici come me, non solo una ricca esperienza di lavoro artigianale ma anche umana, fatta di amicizia, di tolleranza e di presa di coscienza dei limiti e dei doni che sono in ciascuno di noi. E’ stata, quindi, una grande gioia per me condividere questo importante momento con le educatrici e le ragazze/i della cooperativa (Vanna, Alessia, Serena, Matteo, Marilisa, Cristina, Michela, Rosa). Tutti loro mi hanno fatto sentire il loro affetto, l'amicizia e l'entusiasmo in questa occasione speciale, ed hanno condiviso anche l’ansia del debutto!
Per festeggiare l’uscita del
libro in versione cartacea in occasione di questa prima presentazione, con le
ragazze/i della cooperativa abbiamo progettato, realizzato e decorato una
splendida formella e un segnalibro in ceramica. Il segnalibro è stato offerto
come ricordo-omaggio a tutti coloro che hanno acquistato il libro in
quell'occasione.
Ve lo siete perso? Niente paura!
Per chi fosse interessato, alla Trottola (http://www.latrottola.org/home.html)
nei prossimi mesi saranno ancora disponibili alcune copie del libro 'I nostri
scarponi sulla Via Francigena' con in omaggio il segnalibro dedicato.
Questo vuole anche essere un
invito a tutti a passare al negozio in Via XX Settembre n.50, Verona per vedere
le bellissime opere uniche in ceramica fatte a mano e con amore da tante
persone speciali.
Lo spazio del laboratorio artigianale della Trottola non è molto grande, ma le persone che hanno partecipato alla presentazione del libro hanno potuto godere di un'ambiente famigliare e ospitale, dove è ben visibile l'attività ed il lavoro quotidiano della cooperativa.
La prima presentazione del mio
libro è stata veramente un momento emozionante e non privo di timori dato il
mio carattere riservato. E’ stato un bel modo per rompere il ghiaccio e
prepararsi ai prossimi eventi che mi attendono, che assieme a quello svolto
dall’editore EEE-book, rappresenta un grande impegno ricco di soddisfazioni per
far conoscere il mio libro a più persone possibile.
Sicuramente una delle più grandi
emozioni della giornata è stata quella di scrivere dediche ed autografare le
copie del libro... come una grande scrittrice!
Grazie di cuore a tutti coloro
che hanno voluto e potuto essere vicini a me in questo esordio.
Articolo su Blog EEE-book
Nessun commento:
Posta un commento